In occasione della conferenza stampa indetta stamane dal Comune di Monopoli per presentare, tra gli altri, il “Progetto di completamento del percorso misto ciclo-pedonale” lungo via Procaccia – a sud di Monopoli – #Salvaiciclisti ha consegnato all’amministrazione un documento nel quale chiede chiarimenti sul progetto e ribadisce la proposta per l’istituzione del cosiddetto “senso unico eccetto bici” lungo la stessa strada.
La proposta era già stata presentata da #Salvaiciclisti nel luglio 2014, ma alla stessa non aveva fatto seguito alcuna risposta da parte dell’amministrazione comunale.
Dopo una breve presentazione del progetto da parte dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Annese, gli attivisti di #Salvaiciclisti-Monopoli hanno dato lettura del documento al quale è seguito un breve dibattito con sindaco e assessore.
Il sindaco ha comunicato che, in occasione della precedente richiesta, l’ex comandante di Polizia Municipale, Magg. Palumbo, non si era mostrato favorevole all’istituzione del senso unico eccetto bici, ritendendo potesse essere pericoloso per la sicurezza dei ciclisti.
Ha però garantito che prenderà nuovamente in considerazione la questione e la riproporrà al nuovo comandante, non appena quest’ultimo si sarà insediato.
Si è anche impegnato, accettando la proposta fatta dagli attivisti di #Salvaiciclisti, a coinvolgere le stesse associazioni nella discussione, al fine di poter raccogliere suggerimenti ed esempi maturati altrove in Italia e all’estero su questo importante strumento che, diversamente da quanto si potebbe pensare ad una prima riflessione, risulta estremamente utile per la sicurezza dei ciclisti.
Sulle richieste di chiarimenti riguardanti il “progetto di completamento del percorso misto ciclo-pedonale” lungo via Procaccia, il sindaco e l’assessore non hanno potuto fornire risposte puntuali, riservandosi di esaminare nel dettaglio le richieste, insieme ai progettisti e al dirigente dell’Area Organizzativa III Lavori Pubblici, Pompeo Colacicco.
Da registrare anche l’intervento del Prof. Angelo Giangrande, residente nella zona interessata dal nuovo tratto del percorso ciclo-pedonale, che ha evidenziato la pericolosità per pedoni e ciclisti dei due nuovi attraversamenti previsti nel progetto e chiesto che venga valutata la possibilità di far correre la stessa interamente a monte della strada. Il Prof. Giangrande ha anche chiesto che il doppio senso di circolazione venga ripristinato in seguito alla realizzazione del percorso ciclo-pedonale. Le richieste sono state accolte con favore dal sindaco che si è impegnato ad esaminarle.
Siamo fiduciosi in un riscontro da parte dell’amministrazione e, come sempre, restiamo a disposizione per collaborare con l’Amministrazione sui temi della sicurezza degli utenti leggeri della strada.
Di seguito viene riportato il documento, presentato congiuntamente dalle associazioni #Salvaiciclisti-Monopoli | Terre del Sud | Terra d’Egnazia | Salviamo il Paesaggio – Monopoli | naturalMENTE | Comitato Costa Libera – Monopoli
Qui è possibile leggere il testo della richiesta presentata il 3 luglio 2014:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10203576118736350&set=pcb.716659691704465&type=1&theater
Aggiornamento – articolo del 13 maggio 2015 sulla Gazzetta del Mezzogiorno:
0 commenti